Territorio corrispondente alla penisola di Arnhem, autonomo
dal 1920 fino al 1931, quando con l'Australia Centrale fu riunito nel Northern
Territory (V. NORD, TERRITORIO DEL), l'unico non
autonomo rispetto agli altri Stati dell'Australia. È formato dalla Terra
di Arnhem, una grande penisola compresa tra il golfo di Carpentaria a Est, il
Mare di Arafura a Nord e il Mare di Timor a Ovest. In questa zona vivono circa
16.000 bianchi, 3.000 dei quali nella capitale dello Stato federale, situata
proprio in questa regione, Port Darwin. • Geogr.
- Il territorio è costituito da un tavolato attorniato da pianure ed
è discretamente abitato a differenza dell'Australia Centrale. Vi si hanno
abbondanti precipitazioni, esclusivamente estive, che permettono a molti fiumi
come l'Adelaide, il Roepr, il Daly e il Victoria, di essere navigabili. In
questa regione i fiumi sono stabili, cioè non hanno carattere torrentizio
e stagionale come nell'Australia Centrale, e il motivo di questa
stabilità non è da ricercarsi solo nelle piogge, che peraltro
cadono discontinue, ma anche e soprattutto nell'esistenza di sorgenti
sotterranee. Nell'interno dell'
A.S. la flora è composta da piante
xerofite e da eucalipti, oltre che da abbondanti pascoli. Sulla costa, a clima
tropicale, si trovano mangrovie, palme, pandani, ecc.
• Econ. - Quasi tutto il patrimonio bovino e
ovino dello Stato del Northern Territory, ha sede in questa regione.
L'agricoltura è poco sviluppata e produce cotone, banane, cocco, tabacco,
arachidi, poco riso e ortaggi. Vi si trovano miniere di rame, oro, tungsteno,
mica, stagno. Port Darwin è collegata con una estesa rete aerea alle
coste del Pacifico e alle città più importanti del continente come
Melbourne e Adelaide. • St. - Le prime
esplorazioni della terra di Arnhem furono fatte dagli Olandesi nella prima
metà del 1600. La prima scoperta va però attribuita a Tasman, che
nel 1644 sbarcò nell'isola Melville, a Nord dell'attuale Port Darwin.
Nessuno si interessò più di questo territorio finché nel
1861 il capitano Stuart non sbarcò presso Port Darwin, con dei forzati
provenienti dall'Inghilterra.